casa-della-divina-provvidenza-rovitti-logo

Nella splendida cornice panoramica che dal massiccio del monte Pollino degrada verso il mare cristallino della Piana di Sibari sorge la Comunità per Anziani “Casa della Divina Provvidenza Rovitti” gestita dalla Cooperativa Sociale “Medical Center” ONLUS.

La Comunità, già sede della “Casa della Divina Provvidenza” occupa una parte del compendio immobiliare della Famiglia Rovitti, ove spicca per imponenza e bellezza lo storico Palazzo gentilizio, dominante l’abitato di Francavilla Marittima, in provincia di Cosenza, meraviglioso terrazzo naturale sul mare, protetto alle spalle dal pregevole santuario di Santa Maria delle Armi in Cerchiara di Calabria.

Da sempre, per volere della Famiglia Rovitti, l’immobile ha fornito una risposta concreta ai bisogni delle categorie sociali più deboli e svantaggiate, in particolare, orfani, minori e anziani. In ossequio a tale vocazione, Medical Center Onlus ha mantenuto l’antica denominazione “Casa della Divina Provvidenza” con l’aggiunta del cognome Rovitti, come segno di riconoscenza per l’alta opera morale svolta e voluta dalla Famiglia.

La struttura garantisce prestazioni di tipo assistenziale, culturale e ricreativo.

La filosofia portante della comunità si basa sulla centralità e sul sostegno all’anziano che viene accolto ed inserito in un ambiente confacente le proprie necessità, in modo da mantenere integri i legami con la famiglia, la casa e gli amici, evitandogli una prematura, illogica ed ingiustificata istituzionalizzazione in strutture di concezione nosocomiale.

Grazie ad un’organizzazione duttile e flessibile, la struttura è in grado di andare incontro a tutti i bisogni degli anziani per farli sentire, come nella loro famiglia, unici, speciali ed insostituibili.

La storia personale, i propri interessi, la rete psico-affettiva di ognuno sono parte integrante della vita all’interno della comunità. L’anziano beneficia di un soggiorno di ottimo livello, mantenendo alte le potenzialità di salute, di benessere, di affettività e di vita relazionale.

La struttura offre alla persona anziana una sistemazione adeguata e confortevole creando le condizioni per una vita comunitaria, stimolando atteggiamenti solidaristici e di auto-aiuto, il tutto supportato da un servizio di assistenza interno qualificato e in rete con i servizi territoriali.

Sono garantiti il rispetto della dignità e della libertà personale, della riservatezza, dell’individualità e delle convinzioni religiose.

Per donare benessere e sostegno alla vita degli anziani, sono state conferite alla struttura caratteristiche proprie della famiglia che sono, senza dubbio, i fattori chiave per far sentire gli ospiti in una vera e propria famiglia. Gli spazi comuni sono strutturati e organizzati per favorire la socializzazione e la vita di comunità.
L’ambiente è il più possibile simile a quello della comunità di provenienza, quanto a ritmi di vita, attività culturali di svago e stile abitativo.

È garantita la massima apertura all’esterno, per favorire la socializzazione e la normale vita di relazione degli ospiti, integrata con attività da svolgere all’aria aperta. Vengono previste anche attività di animazione, terapia occupazionale e ricreativa, di integrazione e di raccordo con l’ambiente familiare e sociale di origine, anche attraverso attività ludiche e visite a mostre e gite a tema.
In caso di necessità, la struttura si occupa di chiamare il medico di fiducia dell’ospite e di provvedere al trasporto nelle strutture di competenza.

Oltre al servizio di vitto e alloggio, offre, inoltre, molteplici servizi per migliorare la qualità della vita dei suoi ospiti e per agevolarli nel miglior modo possibile:

Servizio di lavanderia e guardaroba;
Pulizia e riordino camere/locali/spazi comuni;
Servizio di trasporto;
Servizio di accompagnamento all’esterno della struttura per ogni esigenza degli ospiti come visite mediche specialistiche e cure riabilitative, shopping, parrucchiere ed altro, compreso nella quota giornaliera di soggiorno;
Attività di animazione e socializzazione;
Attività di controllo e sorveglianza;
Servizi amministrativi e assistenza legale.

VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

CONTATTACI


200

Ho preso visione della Privacy Policy del sito e autorizzo il trattamento dei dati.

Seguici sui social

© Medical Center Onlus

P.IVA 02860360789

Tutti i diritti riservati

Amministrazione:

Via Ponte Nuovo n.snc Cassano Allo Ionio Cosenza – Calabria 87011 Italy

Telefono: +39.0981.781349

Fax: +39.0981.781349

Cellulare: +39.347.1242193